Spedizioni gratuite per ordini superiori a 40 CHF - Reso gratuito
Condizioni generali di vendita online
Disposizioni generali
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito anche “CGV”) disciplinano gli acquisti dei prodotti di abbigliamento ed accessori a marchio “United Colors of Benetton.“ e “Undercolors of Benetton” (i “Prodotti”) effettuati da qualsiasi persona fisica qualificabile come consumatore (il “Cliente”) - cioè persona fisica che concluda un contratto di acquisto per la soddisfazione di esigenze della vita quotidiana estranee all’attività imprenditoriale o professionale (conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005) - sul sito di e-commerce benetton.com. Il venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti non rientranti nella definizione legale di "consumatore". In ogni caso, qualora l’acquirente non sia qualificabile come consumatore, il contratto d’acquisto sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci. Il Cliente prende atto che: - il sito web benetton.com è di titolarità di Benetton Group S.r.l. a socio unico, con sede in Via Villa Minelli 1 - Ponzano Veneto (TV) – Italia, Capitale Sociale Euro 200.000.000,00 i.v., P. IVA 03490770264, C.F./Registro Imprese di Treviso n. 03490770264, R.E.A. n. 276862; - il venditore dei Prodotti, che è parte contrattuale con il Cliente ai sensi delle presenti Condizioni generali di vendita (CGV), èBenetton Servizi S.r.l.
a socio unico, con sede in Ponzano Veneto (TV), Via Villa Minelli n. 1, capitale sociale Eur 5.100.000,00 i.v., C.F./R.I. di Treviso n. 03505490262, (di seguito “Benetton”). - Gli ordini possono essere effettuati solo da persone maggiorenni e che non si trovino in condizioni di incapacità legale. - La lingua in cui è concluso il Contratto è l'italiano. In caso di contrasto tra le versioni delle Condizioni Generali predisposte in una lingua diversa dall’italiano e accettate dal cliente, prevalgono il significato e l’interpretazione delle Condizioni generali in lingua italiana.ARTICOLO 1 - Oggetto e conclusione del contratto
Con le presenti condizioni generali di vendita, Benetton vende al Cliente, che acquista a distanza, i Prodotti offerti in vendita sul sito benetton.com (il “Sito”). Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l'accesso del Cliente al sito web benetton.com, con l’invio di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso e la sua accettazione da parte di Benetton. L’ordine d’acquisto trasmesso dal Cliente mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita che, il Cliente stesso, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. A tal fine, il Cliente, prima di procedere alla conclusione dell’ordine, s’impegna a prendere visione delle presenti CGV e delle informazioni precontrattuali fornite nella pagina. Il contratto di vendita si perfeziona con l'invio da parte di Benetton al Cliente di un'e-mail di conferma dell'ordine. L'e-mail contiene i dati del Cliente, il numero d'ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l'indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce. Il Cliente s’impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente a Benetton eventuali correzioni. Nella e-mail di conferma dell'ordine, il Cliente riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall'art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.ARTICOLO 2 - Informazioni precontrattuali per il consumatore - art. 49 del D.lgs 206/2005
Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del CLIENTE. Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima dell’invio dell'ordine, il Cliente viene informato relativamente a: 1. identificazione del venditore; 2. prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo; 3. modalità di pagamento; 4. il termine entro il quale Benetton si impegna a consegnare la merce; 5. le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti condizioni), nonché modulo tipo di recesso di cui all'allegato I, parte B del D.lgs 21/2014; 6. esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati; 7. condizioni di assistenza post vendita e garanzie commerciali previste.ARTICOLO 3 - Disponibilità dei prodotti
La disponibilità dei prodotti indicata sul sito si riferisce all’effettiva disponibilità nel momento in cui il Cliente effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della conferma dell'ordine. Laddove i prodotti oggetto dell’ordine non siano disponibili per cause indipendenti dalla volontà di Benetton, l'ordine verrà rettificato automaticamente con l'eliminazione del prodotto non disponibile. Il Cliente che accede al Sito localizzato potrà aver accesso ai Prodotti disponibili ed acquistabili nel Paese di localizzazione del Sito. I prodotti acquistati potranno essere consegnati esclusivamente nel territorio del Paese di localizzazione del Sito.ARTICOLO 4 - Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul Sito sono espressi in valuta locale e comprensivi di tutte le imposte a carico del consumatore. Le spese di spedizione non sono comprese nel prezzo dei Prodotti, ma sono indicate e calcolate al momento della conclusione del processo di acquisto e prima dell'effettuazione del pagamento. Il Cliente può utilizzare per l’acquisto i buoni promozionali offerti da Benetton nell’ambito di campagne promozionali. Tali buoni possono essere utilizzati esclusivamente secondo le modalità indicate nei buoni stessi, non possono essere utilizzati retroattivamente e/o essere trasferiti a terzi. Non è possibile utilizzare cumulativamente più buoni promozionali per il medesimo ordine. Se per qualsiasi motivo, anche a causa di recesso o reso del Cliente, il valore complessivo dell’ordine dovesse essere inferiore al valore del buono Benetton si riserva il diritto di fatturare il prezzo originario della merce che resta nel possesso del Cliente. I buoni promozionali non saranno rimborsati qualora l’acquirente decida di restituire in tutto o in parte la merce.ARTICOLO 5 - Modalità di pagamento
Benetton accetta diverse modalità di pagamento tra le quali, ad esempio, carta di credito, carta di debito, PayPal, bonifico bancario, contanti alla consegna. In caso di pagamento con carta di credito, di debito e con PayPal, l'effettivo addebito dell'importo dell'ordine avverrà soltanto nel momento in cui l'ordine sarà completo e pronto per la spedizione. I pagamenti potranno essere effettuati anche con l'utilizzo di Buoni promozionali. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con Carta di Credito è garantita tramite il protocollo di trasmissione criptata dei dati TLS (Transport Layer Security). Per ogni ordine effettuato sul Sito, all’atto del pagamento, Benetton emetterà una ricevuta fiscale per la merce spedita. Tale documento è disponibile e stampabile, successivamente all'evasione dell'ordine, nella sezione "ordini".ARTICOLO 6 - Diritto di recesso
Conformemente alle disposizioni in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dall'acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti. Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa sia attraverso i mezzi indicati nelle istruzioni di reso contenute nel pacco ricevuto con la merce sia accedendo alla sezione "ordini" della pagina "Area personale" sul sito benetton.com, con la creazione di una richiesta informatica di Reso, oppure ancora – se si tratta di un Cliente non registrato – attraverso la compilazione del modulo di Reso presente online. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al venditore la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005. La merce dovrà essere rispedita a Benetton Servizi s.r.l. utilizzando l’etichetta adesiva prepagata che il Cliente troverà all’interno del pacco con cui gli è arrivata la merce. Utilizzando tale etichetta i costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico di Benetton.In caso si smarrimento dell'etichetta prepagata contattare il servizio clienti per riceverne una nuova.
Qualora il cliente decida di rispedire il reso in autonomia e con un corriere diverso da quello indicato:
- le spese di reso saranno interamente a carico del cliente;
- Benetton Servizi s.r.l. non è in nessun caso responsabile per il danneggiamento o il furto del pacco e non è tenuta ad emettere alcun rimborso. È onere del Cliente seguire correttamente le istruzioni contenute nel pacco con cui ha ricevuto la merce ed indicate nel Sito (alla seguente pagina Reso facile e gratuito) per il reso. La merce dovrà essere restituita integra, nella sua confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi etichetta prezzo, materiale d’imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria) e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Benetton provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni. ll Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella strettamente necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Pertanto, qualora i Prodotti restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, rimozione delle etichette, rimozione dei pendagli, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Cliente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto. Come previsto dall'art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, Benetton può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni al venditore. Benetton eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato in contanti, e qualora il Cliente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire a Benetton, accedendo alla sezione contattaci, le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all'effettuazione del rimborso.