SOSTENIBILITÀ

VESTI SICURO

È il progetto di Benetton Group volto a sensibilizzare e rassicurare i consumatori sulla qualità e sulla sicurezza dei nostri capi, specialmente quelli che saranno indossati dai più piccoli. Oggi puoi trovare il pendaglio Vesti Sicuro sui prodotti bambino delle collezioni United Colors of Benetton, Undercolors of Benetton e Sisley Young.

COSA SIGNIFICA VESTI SICURO · COSA SIGNIFICA VESTI SICURO · COSA SIGNIFICA VESTI SICURO · COSA SIGNIFICA VESTI SICURO · COSA SIGNIFICA VESTI SICURO · COSA SIGNIFICA VESTI SICURO · COSA SIGNIFICA VESTI SICURO ·

RISPETTO DEI PARAMETRI DI SICUREZZA

I prodotti di Benetton Group rispettano i più stringenti parametri di sicurezza internazionali per quanto riguarda:
- la presenza di sostanze chimiche potenzialmente dannose per la salute
- la presenza di elementi che comportano pericolo di soffocamento o intrappolamento per i bambini

CONTROLLI RIGOROSI

I prodotti Benetton Group sono sottoposti a test chimici e controlli specifici in funzione dei materiali che li compongono e delle loro caratteristiche.
Le analisi, svolte sui materiali lungo tutta la catena di produzione, sono affidate a laboratori indipendenti, selezionati tra i più prestigiosi a livello mondiale.

TRACCIABILITÀ E ANALISI

I capi di abbigliamento Benetton Group possono essere tracciati per verificare la fornitura dei materiali e i processi a cui sono stati sottoposti.

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Eliminare sostanze chimiche dannose dai processi di produzione di non solo salvaguarda il benessere dei consumatori, ma evita anche che queste stesse sostanze siano rilasciate nell’ambiente.

OBIETTIVI AMBIZIOSI

Vesti Sicuro si evolve nel tempo, grazie a un dialogo aperto e trasparente verso i consumatori e alla volontà non solo di rispettare le norme internazionali, ma ove possibile di raggiungere traguardi ancora più impegnativi.

NO ALLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE · NO ALLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE · NO ALLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE · NO ALLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE · NO ALLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE · NO ALLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE · NO ALLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE ·

Dalla lavorazione alla materia prima fino al prodotto finito, i prodotti di Benetton Group rispettano i più stringenti parametri di sicurezza nel campo dell’ecologia tessile.
L'azienda ha inoltre deciso su base volontaria di vietare l'utilizzo di sostanze chimiche dannose anche dai processi produttivi.

COLORANTI

COSA SONO Prodotti chimici ampiamente usati dall'industria dell'abbigliamento per tingere i capi. QUALI EFFETTI POSSONO PROVOCARE Alcuni coloranti possono avere effetti dannosi per la salute se ingeriti o se entrano in contatto con la pelle. IL NOSTRO IMPEGNO Limitiamo i rischi connessi all'esposizione dei consumatori ai coloranti verificando che quelli ritenuti allergenici e cancerogeni non siano presenti nei nostri capi.

FTALATI

COSA SONO Prodotti chimici usati per migliorare la flessibilità e la plasticità dei materiali, soprattutto nelle stampe e negli accessori. QUALI EFFETTI POSSONO PROVOCARE Se ingeriti, alcuni ftalati potrebbero interferire sul sistema ormonale. IL NOSTRO IMPEGNO Conduciamo attente indagini analitiche per verificare l’assenza degli ftalati dannosi per la salute.

FORMALDEIDE

COS'È Sostanza utilizzata per fissare il colore, evitare il restringimento e prevenire le pieghe. QUALI EFFETTI PUÒ PROVOCARE Dannosa per la salute, la formaldeide è una sostanza volatile che nei soggetti sensibili può causare difficoltà respiratorie o reazioni allergiche. IL NOSTRO IMPEGNO Utilizziamo esclusivamente prodotti o finissaggi che non rilasciano formaldeide.

NO AI COMPONENTI PERICOLOSI · NO AI COMPONENTI PERICOLOSI · NO AI COMPONENTI PERICOLOSI · NO AI COMPONENTI PERICOLOSI · NO AI COMPONENTI PERICOLOSI · NO AI COMPONENTI PERICOLOSI · NO AI COMPONENTI PERICOLOSI ·

Fin dalla fase di progettazione dei capi, Benetton Group effettua una serie di test per verificare che componenti come bottoni, paillettes, asole, cordini e lacci non presentino pericolo di soffocamento o intrappolamento per i bambini.

SMALL PARTS

COSA SONO Bottoni, tiretti delle cerniere, rivetti, borchie, occhielli a pressione, paillettes, strass e tutti quegli elementi minuscoli che sono presenti in alcuni capi. QUALI EFFETTI POSSONO PROVOCARE Le piccole parti si potrebbero staccare ed essere ingerite se non fissate con cura al capo confezionato. IL NOSTRO IMPEGNO Svolgiamo prove di laboratorio per verificare che le piccole parti non possano essere rimosse con la forza esercitata da un bambino.

LACCI E CORDE

COSA SONO Cordoncini e coulisse che si trovano sui capi come elementi funzionali o decorativi. QUALI EFFETTI POSSONO PROVOCARE I lacci e le corde potrebbero impigliarsi accidentalmente. IL NOSTRO IMPEGNO Effettuiamo un'analisi accurata che prevede una prima fase di verifica sulla costruzione e sul design e una successiva fase di misurazione della lunghezza di cordoncini e coulisse.

LA SOSTENIBILITÁ SECONDO BENETTON GROUP · LA SOSTENIBILITÁ SECONDO BENETTON GROUP · LA SOSTENIBILITÁ SECONDO BENETTON GROUP · LA SOSTENIBILITÁ SECONDO BENETTON GROUP · LA SOSTENIBILITÁ SECONDO BENETTON GROUP · LA SOSTENIBILITÁ SECONDO BENETTON GROUP · LA SOSTENIBILITÁ SECONDO BENETTON GROUP ·

Da oltre cinquant'anni Benetton Group si impegna a livello globale per crescere in modo responsabile, creando valori sul lungo termine, in campo sociale e ambientale, oltre che economico.

Parte di questo impegno riguarda la sostenibilità e la sicurezza dei nostri prodotti, specialmente quelli che hanno un impatto sulle generazioni future.